Collaborazioni con Specialisti Esterni

Collaborazioni con specialisti esterni allo studio

Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con professionisti esterni per garantire un servizio innovativo e personalizzato, offrendo la massima attenzione al benessere psicologico e personale.

Collaboratori esterni allo studio

Aspetto Medico-Psichiatrico

Lo psichiatra è un medico specializzato in Psichiatria, con una formazione che gli conferisce una conoscenza approfondita degli aspetti biologici delle malattie mentali. Essendo laureato in Medicina e Chirurgia, ha la facoltà di prescrivere farmaci, integrando la terapia farmacologica con un’attenta valutazione del rapporto medico-paziente e degli aspetti psicologici del disagio.

Oltre a trattare patologie psichiatriche gravi, lo psichiatra si occupa anche di forme più lievi di sofferenza psicologica, che possono comunque compromettere la qualità della vita.

Rivolgersi a uno specialista non è un segno di debolezza, ma un atto di consapevolezza e cura di sé. È importante superare i pregiudizi e affidarsi ai professionisti giusti. Per questo, si consiglia di consultare il proprio medico di famiglia o uno psicoterapeuta, che potranno fornire un primo orientamento.

Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con psichiatri esterni, garantendo un approccio integrato e multidisciplinare per il benessere della persona.

Nutrizione e Alimentazione

Alimentarsi e nutrirsi non sono la stessa cosa.

Alimentarsi significa semplicemente introdurre cibo nel nostro organismo, mentre nutrirsi riguarda la qualità degli alimenti e il loro apporto di sostanze essenziali per il benessere del corpo.

La nutrizione è una scienza che studia i nutrienti e il loro ruolo nell’equilibrio fisiologico, aiutandoci a comprendere cosa sia necessario per un’alimentazione sana e bilanciata. L’alimentazione, invece, è un comportamento che può essere influenzato da abitudini, emozioni e contesto sociale.

Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con nutrizionisti, medici dietologi e dietisti, offrendo un approccio integrato per promuovere la salute e il benessere attraverso una corretta relazione con il cibo.

Collaboratori esperni allo studio
Img rbldqlgkudpfaxwaxhuq

Ambito Sessuologico: Andrologia, Ginecologia, Venereologia e Specialisti Correlati

La salute sessuale e riproduttiva è un aspetto essenziale del benessere psicofisico e richiede un approccio multidisciplinare. Diversi specialisti lavorano in sinergia per prevenire, diagnosticare e trattare problematiche legate all’apparato riproduttivo e alle malattie sessualmente trasmissibili.

L’Andrologia: la salute sessuale e riproduttiva nell’uomo

L’andrologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’apparato riproduttivo maschile, tra cui:

  • La salute di testicoli, prostata, pene e altre strutture coinvolte nella riproduzione.
  • Disturbi come disfunzione erettile, eiaculazione precoce e infertilità.
  • La prevenzione e il trattamento delle disfunzioni sessuali.

La Ginecologia: il benessere dell’apparato riproduttivo femminile

La ginecologia si concentra sulla salute sessuale e riproduttiva, offrendo supporto in diversi ambiti:

  • Diagnosi e trattamento di patologie ginecologiche.
  • Prescrizione di contraccettivi e gestione dell’infertilità.
  • Monitoraggio della gravidanza e supporto durante la menopausa.
  • Educazione sessuale e prevenzione di comportamenti a rischio.

Venereologia e Infettivologia: prevenzione e trattamento delle MST

  • La venereologia si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie sessualmente trasmissibili (MST), tra cui sifilide, gonorrea, HPV e herpes genitale.
  • L’infettivologia è specializzata nella gestione delle infezioni di origine virale e batterica, tra cui HIV/AIDS, epatiti e altre patologie trasmissibili sessualmente.

Endocrinologia: il ruolo degli ormoni nella salute sessuale

L’endocrinologia studia gli squilibri ormonali che possono influenzare la sessualità e la fertilità, trattando:

  • Disturbi legati al testosterone e alla menopausa.
  • Patologie tiroidee con impatto sulla sessualità.

Urologia: salute dell’apparato urinario e genitale

L’urologia si occupa di:

  • Infezioni urinarie e prostatiti.
  • Patologie della vescica e della prostata.
  • Problemi di disfunzione erettile di origine vascolare o neurologica.

Un Approccio Integrato per il Benessere Sessuale

La sessualità e la salute riproduttiva coinvolgono sia aspetti medici che psicologici. Affidarsi a professionisti specializzati è il primo passo per prendersi cura di sé.

Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con specialistə in andrologia, ginecologia, venereologia, infettivologia e specializzazioni correlate garantendo un approccio completo e personalizzato.