
Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con specialisti esterni allo studio per fornire alla propria utenza un servizio sempre all’avanguardia e la migliore attenzione al benessere individuale di ognuno.

…Per l’aspetto medico e farmacologico
E’ opinione comune che sia necessario rivolgersi allo psichiatra solo in caso di patologie
gravi, e non per le forme di disagio più lievi e più comuni.
È vero che lo psichiatra può gestire anche patologie gravi, ma queste rappresentano solo una minima parte dei disturbi psichici, e anche una minima parte dei disturbi che giungono all’osservazione dello psichiatra nel proprio studio. Infatti, oltre alle malattie psichiatriche gravi esistono moltissime forme lievi di disagio, che comunque possono compromettere in modo significativo la qualità della vita.
Bisogna quindi superare i pregiudizi e chiedere aiuto al giusto specialista, chiedere consiglio al proprio medico di famiglia o al proprio psicoterapeuta.
I trattamenti farmacologici prescritti dallo specialista in psichiatria costituiscono una vera e propria cura e, al contrario di ciò che molti pensano, non causano dipendenza ma al termine del periodo di cura vanno progressivamente sospesi. La terapia farmacologica e quindi l’aiuto dello psichiatra, è necessario in tutti quei casi in cui un disturbo, anche se non grave, causa un disagio significativo, compromettendo la vita di tutti i giorni, l’efficienza sul lavoro, la capacità di dedicarsi con entusiasmo ai rapporti sentimentali e alla famiglia, vivere relazioni sociali soddisfacenti e trascorrere serenamente i momenti di svago e di riposo.
In questi casi rivolgersi allo psichiatra non è un segno di debolezza ma una scelta matura di chi ha a cuore la propria salute.

…Per l’alimentazione e la nutrizione
Alimentarsi e nutrirsi non sono la stessa cosa. Quando ci alimentiamo infatti non facciamo altro che introdurre del cibo nel nostro corpo, senza pensare tanto a COSA introduciamo. In sostanza, alimentarsi equivale a mangiare. Di contro, nutrirsi ha a che fare con le proprietà nutrizionali di ciascun cibo, e con l’apporto di determinate sostanze al nostro organismo. La nutrizione, dunque, serve a capire quali sono gli elementi fondamentali di cui il corpo ha bisogno al fine di avere un’alimentazione corretta. La nutrizione è una scienza, mentre l’alimentazione equivale ad un comportamento.
Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con specialisti esterni del campo della nutrizione e dell’alimentazione, tra cui nutrizionisti, dietologi e dietisti.

…Per l’ambito sessuologico
Aggiungi ulteriori informazioni sul servizio. Lorem ipsum dolor sit amet, Le patologie sessuali oggi sono in continuo aumento, le cause sono molteplici e vanno ricercate attentamente caso per caso, evitando così l’aggravamento nel tempo di casi che vengono sottovalutati e non curati adeguatamente con immediatezza. Non tutte le disfunzioni sono di natura organica, molte sono legate a disturbi funzionali che, se non curati in tempo, a lungo andare si somatizzano e portano a disturbi ben più gravi di quelli organici.
Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con specialisti esterni del campo medico della sessuologia, dei disturbi sessuali, e delle malattie sessualmente trasmittibili tra cui andrologi, ginecologi e venerologi.

…Per l’area fisico-corporea
Molti studi in letteratura evidenziano l’efficacia dell’intervento psicologico durante il trattamento fisioterapico, specialmente per quel che riguarda il riconoscimento delle emozioni e dei vissuti emergenti in fase di riabilitazione, l’accettazione della difficoltà o della patologia e l’elaborazione dei cambiamenti identitari e relazionali connessi, velocizzando così il raggiungimento degli obiettivi sul piano organico e di uno stato di benessere psico-fisico.
La vulnerabilità emotiva a cui è esposta la persona che ha subito un infortunio o che manifesta dolori cronici è un aspetto osservabile da tutti coloro che intervengono nella fase di riabilitazione.
Un supporto fisioterapico, osteopatico o sportivo che si affianchi all’intervento psicologico può fare la differenza nell’aiutare la persona e chi la circonda ad affrontare quanto sta accadendo e a tornare a vivere, rimettendo in movimento un progetto esistenziale che si era inceppato.