Dott.ssa Federica Tuzza

L’ora più buia è quella che precede il sorgere del sole.”

P. Coelho

Albi professionali:

Informazioni di contatto:

tuzza.federica@gmail.com

+39 333 72 02 156

Ricevo presso:

Studio di Psicologia Selvafiorita: Via Selva Fiorita, 1 22100 Como

Studio di Milano: Via Plinio, 22 20129 Milano

Chi sono

ll mio percorso di avvicinamento alla cura della mente è iniziato presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, dove mi sono laureata nel 2014 in Psicologia Clinica e della Salute. 

Da qui ho iniziato ad interessarmi di psicologia clinica in ambito carcerario, attraverso il tirocinio post-laurea presso il reparto di Psicologia clinica della Seconda Casa di Reclusione di Milano-Bollate. Questa esperienza ha aperto il mio interesse nell’affrontare tematiche complesse e sfaccettate connesse alla reclusione e nell’approfondire la cura dei disturbi di personalità. Ho continuato ad occuparmi di carcere negli anni successivi, affiancandomi all’associazione Liberation Prison Project con la quale ho collaborato dal 2016 al 2018, con interventi psicologico educativi rivolti alle persone recluse. Dal 2019 ho assunto il ruolo di Psicologa clinica presso il reparto di Psicologia clinica gestita dalla ASST Santi Paolo e Carlo presso la Seconda Casa di Reclusione di Milano-Bollate.

Mi sono specializzata presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Focale Integrata ISeRDiP.

In questi anni ho svolto interventi di tirocinio presso l’ASST Santi Paolo e Carlo, mi sono occupata di psicologia ospedaliera, presso il CPS di via Ovada e presso l’Ambulatorio Paziente Organico. In questa densa esperienza ho approfondito l’uso di test di valutazione diagnostica, coordinato gruppi con migranti e approfondito la cura psicologica in persone che hanno avuto esperienza di malattie organiche di diverso tipo, dal tumore alla sclerosi multipla, affiancandoli e sostenendoli nel percorso di consapevolezza della malattia, nella cura e nel superamento della stessa.

Nel 2018 ho iniziato l’attività di consulenza privata presso alcuni studi, collocati a Milano, Garbagnate Milanese e Como focalizzandomi ad esempio sulla gestione di bisogni legati alla genitorialità, ansia e depressione e situazioni più sfumate di malessere legate a specifici momenti di vita. In questi percorsi mi avvalgo, quando necessario, della collaborazione con altri operatori di salute mentale.

Negli ultimi anni ho approfondito la cura in psicoterapia attraverso diversi corsi di alta formazione. Formata in:

  • Sessuologia Clinica e consulenza di Coppia ottenuta con il corso S.I.S.E.S. Italia con approfondimento nell’ambito della sessualità femminile;
  • EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari);
  • organizzazione di gruppi mindfulness;
  • Terapia basata sulla compassione (Compassion Focused Therapy – CFT).

Di cosa mi occupo

Psicologia e psicoterapia dell’età adolescenziale

Psicologia e psicoterapia dell’età adulta e giovani adulti

Consulenze sessuologiche individuali

Gruppi di Mindfulness

Valutazione psicodiagnostiche

Sostegno alla genitorialità

La mia formazione

Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
(ott. 2009 – sett. 2012)
Libera Università Vita-Salute San Raffaele, Milano.

Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute
(sett. 2012 – sett. 2014)
Aggiungi ulteriori informazioni su ciò di cui occupavi qui. Libera Università Vita-Salute San Raffaele, Milano.

Corso di alta formazione I livello: “Terapia Basata sulla Compassione” (Compassion Focused Therapy – CFT).
(2018)
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO) – Firenze.

Specializzazione in Psicoterapia Breve Integrata
(gen. 2017 – gen. 2021)
ISeRDIP – Istituto Per Lo Studio E La Ricerca Sui Disturbi Psichici – Milano.

Corso di formazione I e II Livello: “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” – (EMDR)
(sett. 2021 – ott. 2021)
CRSP – Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia / EMDR Italia – Milano.

Master di II livello: “Sessuologia clinica e consulenza di coppia” riconosciuto con iscrizione presso la SISES (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale)
(gen. 2023 – mag. 2023)
APL – Associazione Psicologi della Lombardia – Milano.