Dott.ssa Silvia Oggioni

“Non esiste una sola via, ma quella che ciascuno può e vuole ritagliare per sé”

“Il movimento è vita, la vita è movimento”

S. Oggioni

Albi professionali:

silvia.oggioni@gmail.com

+39 333 67 29 142

Pagina web personale: www.psicologasilviaoggioni.com

Ricevo presso:

Studio di Psicologia Selvafiorita: Via Selva Fiorita, 1 22100 Como

Studio di Milano: Via Giambellino, 84 20146 Milano

Chi sono

Vorrei accompagnare chi ne senta il bisogno a ritrovarsi e seguire il proprio sentiero. Il mio sguardo psicologico si integra con diverse prospettive per via della mia formazione (Psicoanalitica e Cognitiva integrataPsicoterapia Breve Focale presso ISeRDiP Milano, Formazione in yoga e meditazione approccio Anukalana RYT 500 e Danza Movimento Terapia metodo Cerruto-Fux).

Dopo la laurea in Lettere-filosofia (2010), mi formo in Psicologia Clinica (2015) (Università Bicocca e Cattolica Milano/Scuola Psicoterapia Integrata ISeRDIP, Milano, 2020), conseguendo simultaneamente una specializzazione in Danza Movimento Terapia (Scuola metodo Cerruto-Fux, Sarabanda, 2013), a sostegno del disagio psichico, somatico, relazionale attraverso la naturalezza del movimento. 

Ulteriori specializzazioni ambito psicologico: CFT (Compassion focused Therapy, advanced training); EMDR (Eye movement desensitivation and reprocessing, 2021); Corso di alta formazione Conduttore di gruppi di coppie e genitori, percorsi di enrichment familiare (2017). 

Seguo colloqui psicologi di consultazione e percorsi di psicoterapia presso un consultorio familiare e in privato a Milano e a Como, se necessario offro incontri anche online (Skype) e in lingua inglese. Mi occupo di varie aree di disagio: vissuti depressivi, stati ansiosi, di origine traumatica e luttuosa, difficoltà relazionali, ambiti legati a stress lavorativo, cambiamenti di vita; lavoro in molti ambiti nel contesto psicologico ed educativo con persone di tutte le età. Il mio approccio unisce mente e corpo restituendo il più possibile una dimensione di integrazione di sé.

Conduco incontri di gruppo per genitori e coppie, in ottica preventiva per valorizzare i legami affettivi e prenderne parte in maniera proattiva e reciproca (Enrichment Familiare). Lavoro nelle scuole per progetti psicoeducativi (elementari e medie).

Insegno e pratico Yoga (approccio Anukalana), che integro se necessario nella clinica (tecniche respirazione, mindfulness). Collaboro nella psicologia dello sport con Sport Mindset Agency: progetti di mental-training e supporto psicologico per gli atleti. 

Di cosa mi occupo

Psicologia e psicoterapia dell’età adolescenziale

Consulenze e supporto di coppia

Valutazioni psicodiagnostiche

Lezioni individuali di Yoga (approccio Anukalana)

Psicologia e psicoterapia dell’età adulta

Sostegno e supporto alla genitorialità

Sedute di meditazione

Sedute di DanzaMovimento Terapia

La mia formazione in ambito psicologico

Laurea triennale in Scienze Umanistiche per la Comunicazione
(2015-2016)
Università Statale di Milano.

Laurea magistrale in Teorie e Metodi della Comunicazione
(2015-2016)
Università Statale di Milano.

Borsa di studio c/o International Master Class in Art Therapy
(7-5 lug. 2012)
Università Sorbona di Parigi.

Laurea triennale in Scienze e TecnichePsicologiche
(2015-2016)
Università Bicocca di Milano.

Laurea magistrale in Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità
(2016-2017)
Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

Corso di formazione: “Conduttore di gruppi di coppie e genitori – Percorsi di Enrichment Familiare”
(set. 2017 – apr. 2017)
Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

Specializzazione in Psicoterapia Breve Integrata – Psicodinamica e cognitiva
(gen. 2017 – gen. 2021)
ISeRDIP – Istituto Per Lo Studio E La Ricerca Sui Disturbi Psichici – Milano.

Corso di alta formazione I livello: “Terapia Basata sulla Compassione” (Compassion Focused Therapy – CFT)
(giu. 2020)
Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO) – Firenze.

Corso di formazione I e II Livello: “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” – (EMDR)
(set. 2021-ott. 2021)
CRSP – Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia / EMDR Italia – Milano.

Master di II livello: “Sessuologia clinica e consulenza di coppia” riconosciuto con iscrizione presso la SISES (Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale)
(gen. 2023-mag. 2023)
APL – Associazione Psicologi della Lombardia – Milano.

La mia formazione nell’ambito del movimento e della danza

Formazione permanente in Acrobalance – Partnering – Discipline Aeree circo contemporaneo / Danza Contemporanea e Partnering
(permanente)

Formazione di I livello CSEN in Discipline del circo contemporaneo
(mag. 2016)

Diploma triennale: Scuola di specializzazione in Danza Movimento Terapia (metodo Fux-Cerruto)
(2012 – 2015)
Sarabanda – Milano – Accreditata APID (Associazione Professionale Italiana Danza Movimento Terapia).

Diploma biennale Insegnante Yoga Alliance RYT500 (approccio Anukalana)
(2017 – 2019)
Samadhi – Firenze.

Dicono di me:

Classificazione: 5 su 5.

Silvia mi ha seguita per un po’ di mesi. La sua dolcezza e comprensione hanno reso efficace e totalmente comodo il nostro percorso e quindi a raggiungere gli obiettivi prefissati. Consigliatissima!

– M. L.

Classificazione: 5 su 5.

Professionista molto empatica e gentile. Mi ha trasmesso subito un senso di calma e tranquillità in grado di farmi sentire a mio agio e di farmi aprire. Puntualissima e disponibile sempre.

– V. D.

Classificazione: 5 su 5.

La dottoressa è sempre puntuale, disponibile e cortese. Mi ha aiutata a fare dei passi avanti già dalle prime sedute, non mi aspettavo di farne così in fretta. Mi piace molto il suo approccio, le sedute sono piacevoli e finora sono terminate con dei piccoli compiti/spunti di riflessione che ho apprezzato molto: non mi sento “persa” senza un percorso tracciato e senza saper bene cosa dire.

– A. P.

Classificazione: 5 su 5.

Una persona con grandissima empatia, che ti fa sentire subito al proprio agio. Grande professionalità e preparazione.

– T. L.

Classificazione: 5 su 5.

Silvia, non solo è un’ottima terapeuta ma anche una persona molto attenta e presente. La terapia con lei è stata breve ma efficace.

– A. T.

Classificazione: 5 su 5.

La dott.ssa Oggioni con la sua gentilezza, accoglienza e professionalità mi ha aiutato a superare un periodo molto doloroso della mia vita a livello relazionale, emotivo ed introspettivo. Devo ringraziarla se oggi mi sento nuovamente vivo e di poter essere risbocciato. La consiglio vivamente come professionista.

– N. L.