

Supporto psicologico e/o psicoterapia individuale
Stai vivendo un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita? Devi affrontare una situazione critica, prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale ai problemi incontrati, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale?
Il supporto psicologico è un intervento mirato e focalizzato alla gestione di una specifica difficoltà quotidiana, poiché supporta il soggetto a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate, stimolando le risorse personali.
La psicoterapia è quel percorso introspettivo in cui una persona incontra uno psicoterapeuta con l’obiettivo di superare un blocco interno che impedisce di svolgere una vita completa ed appagante. Può trattarsi di un blocco emotivo che si ripercuote sul piano del comportamento, delle relazioni, del lavoro, ma in ogni caso si tratta di una condizione esistenziale che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità, potenzialità e quindi soddisfare i bisogni di quella persona.
Il supporto psicologico o la psicoterapia individuale è indicata per bambini, adolescenti e adulti.

Consulenza e supporto alla coppia
La consulenza di coppia (di qualsiasi orientamento sessuale) prevede una prima fase di consulenza volta a impostare un clima di coerenza e di fiducia.
Si raccolgono le informazioni sulle ragioni che hanno portato la coppia a chiedere aiuto, le aspettative e i tentativi fatti. Durante il corso del supporto, la coppia sperimenterà le proprie dinamiche all’interno di una relazione triadica con il terapeuta, finalizzata al raggiungimento di uno stato di maggiore benessere sia a livello di coppia che individuale.
Lo scopo del supporto è quello di superare la fase del conflitto all’interno della coppia o, in alcuni casi, l’accompagnamento della coppia alla difficile decisione di separarsi, alla luce di una maggiore consapevolezza di sé e del rapporto.

Consulenza sessuologia individuale e/o di coppia
La consulenza sessuologica consiste in un intervento breve che può rivolgersi a una singola persona, o alla coppia (etero, omo o bisessuale). In questo ambito, generalmente, vengono affrontati temi legati a difficoltà temporanee, a disturbi di lieve entità o a disagio nelle relazioni ed ha molto spesso un carattere essenzialmente informativo.
La consulenza sessuologica, generalmente, è utile per affrontare problematiche riguardanti la sessualità e per permettere una piena e soddisfacente espressione della vita sessuale. Si può lavorare tramite la consulenza sessuologica con un intervento mirato per chiarire al paziente gli elementi che gli consentiranno di vivere meglio la sua sessualità, o per definire con lui il percorso da intraprendere.

Supporto e sostegno alla genitorialità
Il sostegno alla genitorialità è un intervento volto all’accompagnamento degli adulti che incontrano delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale. I percorsi di sostegno alla genitorialità mirano a sciogliere e comprendere meglio la relazione con i propri figli.
I colloqui hanno la funzione di orientare e aiutare a ritrovare il senso all’agire educativo, attraverso il dialogo e il confronto con il professionista, il quale non calerà rimedi preconfezionati, ma attraverso le sue competenze saprà ascoltare ed analizzare la situazione presentata per accompagnare il genitore a ridisegnare il proprio cammino in modo autonomo.

Valutazioni per certificazioni dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) – Equipe Accreditata
Riconoscere un eventuale Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) il prima possibile, e quindi formulare una diagnosi DSA che sia tempestiva per fornire all’alunno le adeguate misure dispensative e compensative previste dalla legge, riveste un’importanza fondamentale.
Negli ultimi anni sempre più bambini giungono all’attenzione degli specialisti per difficoltà di apprendimento (lettura, scrittura, calcolo).
L’équipe accreditata Selvafiorita per i DSA nasce per venire incontro alle esigenze delle famiglie che hanno necessità di ottenere in tempi rapidi una prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici, o di una rivalutazione in vista di un passaggio di ciclo scolastico.

Valutazioni psicodiagnostiche
I test non consentono solo una diagnosi psicologica, sono anche uno strumento, un supporto per la diagnosi e vanno utilizzati per confermare o respingere ipotesi diagnostiche o per quantificare un disturbo, oltre ad essere ausilio per l’intervento psicologico e psicoterapeutico.

Training di tecniche di rilassamento per la gestione di ansia e stress
Le tecniche di rilassamento sono delle azioni volontarie per regolare e gestire gli stati di ansia e di stress.
Le tecniche di rilassamento hanno come obiettivo quello di alleviare la tensione dall’individuo e ristabilire il suo equilibrio psicofisiologico.

Lezioni individuali di Yoga e Meditazione
Lo Yoga è un antichissimo e complesso sistema di conoscenze, frutto prezioso della plurimillenaria cultura indiana.
Servendosi di una vasta scelta di tecniche, lo Yoga promuove e rende possibile l’integrazione dei vari piani dell’esistenza umana: corpo, respiro, energia e mente.

Sedute di DanzaMovimento Terapia
La DanzaMovimento Terapia è una forma di terapia che utilizza il movimento e l’espressione del corpo come mezzo e strumento di integrazione e crescita emotiva, sociale e psicologica.
Nel setting di DanzaMovimentoTerapia il processo creativo e quello terapeutico vivono parallelamente, creando un “ambiente facilitante” in cui è possibile esprimere e organizzare i vissuti corporei e affettivi.

Collaborazioni con specialisti esterni allo studio
Lo Studio di Psicologia Selvafiorita collabora con specialisti esterni allo studio per fornire alla propria utenza un servizio sempre all’avanguardia e la migliore attenzione al benessere individuale di ognuno.